top of page

Parlare di borghi ed entroterra

Immagine del redattore: Elisa ProiettiElisa Proietti

La Calabria è da secoli oggetto del fenomeno migratorio. Dopo essere divenuta meta privilegiata di greci, romani, bizantini, spagnoli, turchi ha conservato l'irrequietezza del moto e molti dei suoi abitanti l'hanno lasciata in cerca di nuovi scenari.

Dagli anni '50 del Novecento questo fenomeno è diventato molto importante, portando ad un vero e proprio di borghi nei quali la natura ha ripreso il sopravvento sostituendosi alla presenza antropica.

Il motivo per cui ha senso parlare di borghi è proprio questo: quei luoghi ci appartengono e noi apparteniamo a loro. Dalle sommità di quei cucuzzoli si respira storia, memoria e incanto.

Ci si riappropria di una parte di vissuto locale molto spesso occultata. Ed è quello che farete seguendo il mio blog: conoscere, per poi poter vivere l'esperienza.


Tramonto d'agosto dal Castello Normanno di Bova Superiore

La posizione dei borghi: periferie e centro



La Calabria è considerata nella vulgata contemporanea come un punto periferico, come un luogo distante da raggiungere. C'è da chiedersi anzitutto qual è il nostro punto di partenza, la nostra visione. Lontana rispetto a cosa? Come più volte sottolinea un noto antropologo calabrese, Vito Teti, la posizione della nostra terra è stata nei secoli passati di vitale importanza. Essa ha consentito di mantenere consistenti rapporti commerciali, pur partendo dagli stessi piccoli borghi. Cos'è cambiato? Come invertire questa tendenza? Questi restano interrogativi aperti a cui daremo voce nei prossimi post.


Per approfondimenti si legga Terra inquieta: per un'antropologia dell'erranza meridionale. Vito Teti, Rubbettino, 2015.





 
 
 

Comments


LET'S CA - Andiamo in Calabria - APS

Sede legale Via Ugo Foscolo n 51, Ardore Marina

KEEP IN TOUCH!

  • Facebook
  • Instagram
noun-people- cut.png
comuni.png
mappa.png
IMG-20221110-WA0031.jpg

Comune di Ardore

ardore.jpg

Patrocinato da:

Grazie per la tua iscrizione!

Comune di Locri

unnamed.jpg

Comune di Camini

stemma camini..gif

Comune di Gerace

20100519092331!Gerace-Stemma.png
bottom of page