top of page




Cerca


Ferruzzano: tra abbandono e tutela della biodiversità
DOVE CI TROVIAMO Per raggiungere il vecchio nucleo abitato, percorriamo la Strada statale 106, direzione Reggio Calabria. Provenendo da...
Elisa Proietti
28 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
56 visualizzazioni
0 commenti


Alle radici dei Dialetti Calabresi
C’è stato un periodo – successivo all’avvento del fascismo – in cui la questione dialetto/italiano ha assunto grande centralità nel...
Elisa Proietti
23 mar 2022Tempo di lettura: 4 min
33 visualizzazioni
0 commenti


Ascoltare in maniera autentica: il soundscape di Valentino Santagati
Intrecci Sonori è un album ambizioso per idee e contenuti. Il concetto di ambiente sonoro è profondamente radicato alle caratteristiche e...
Elisa Proietti
22 set 2021Tempo di lettura: 1 min
85 visualizzazioni
0 commenti


Ginepro fenicio: il "Clethro" dell'Area grecanica
Il ginepro fenicio (Juniperus phoenicea)è una specie arborea molto presente in Sicilia e Sardegna ma diffusa anche nell'area grecanica...
Elisa Proietti
9 giu 2021Tempo di lettura: 1 min
75 visualizzazioni
0 commenti


Le fiumare. Origini e storia
Fiumara è un termine con cui si descrive un corso d'acqua di portata minore, presente soprattutto nell'Italia meridionale. Le...
Elisa Proietti
9 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
542 visualizzazioni
0 commenti


Narrazioni recenti: una visione fuor di retorica
Negli ultimi mesi diversi programmi nazionali e artisti hanno raccontato le terre d'Aspromonte con un linguaggio semplice ma utile a...
Elisa Proietti
8 giu 2021Tempo di lettura: 1 min
16 visualizzazioni
0 commenti
Eventi natale
GIGLIO
GINEPRO
FIUMARA
Club delle storie
zafferano
Intrecci sonori
Scrittori locali
Visita virtuale
Dialetti
Scrittori contemporanei
Erica arborea
TARTARUGA
Lira
bottom of page