Elisa Proietti30 gen2 minErbe spontanee di Calabria#territorio #ricchezza #erbespontanee #rimedinaturali Il territorio calabrese è ricco di varietà floristiche che ne esprimono...
Elisa Proietti20 set 20222 minLa luce delle coste calabresiLe coste calabresi ospitano delle strutture che fanno sognare passanti e residenti: si tratta dei fari, edifici intorno ai quali aleggia...
Elisa Proietti30 giu 20222 minIl castello di CondojanniTra gli esempi di fortificazione della Locride di epoca alto medievale vi è il Castello di Condojanni, detto anche Castello Aragonese....
Elisa Proietti28 apr 20223 minFerruzzano: tra abbandono e tutela della biodiversitàDOVE CI TROVIAMO Per raggiungere il vecchio nucleo abitato, percorriamo la Strada statale 106, direzione Reggio Calabria. Provenendo da...
Elisa Proietti23 mar 20224 min Alle radici dei Dialetti CalabresiC’è stato un periodo – successivo all’avvento del fascismo – in cui la questione dialetto/italiano ha assunto grande centralità nel...
Elisa Proietti9 giu 20211 minGinepro fenicio: il "Clethro" dell'Area grecanicaIl ginepro fenicio (Juniperus phoenicea)è una specie arborea molto presente in Sicilia e Sardegna ma diffusa anche nell'area grecanica...
Elisa Proietti9 giu 20212 min Le fiumare. Origini e storiaFiumara è un termine con cui si descrive un corso d'acqua di portata minore, presente soprattutto nell'Italia meridionale. Le...
Elisa Proietti8 giu 20211 minNarrazioni recenti: una visione fuor di retoricaNegli ultimi mesi diversi programmi nazionali e artisti hanno raccontato le terre d'Aspromonte con un linguaggio semplice ma utile a...